Il Ragù Toscano

Le Vecchie Ricette Toscane: Il Ragù Toscano

Il Ragu' Toscano

La cucina toscana è sinonimo di tradizione, sapori genuini e ingredienti semplici che danno vita a piatti straordinari. Il **ragù toscano** è una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, perfetta per condire una pasta fatta in casa o delle pappardelle rustiche. A differenza del classico ragù alla bolognese, quello toscano ha un sapore più deciso grazie all'uso di carne mista e aromi tipici come il rosmarino e il vino rosso.

 Ingredienti (per 4-6 persone) per un buon Ragu'
  • 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  •  1 cipolla grande
  •  1 carota
  • 1 costo di sedano
  •  2 spicchi d'aglio
  •  500 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  •  1 bicchiere di vino rosso toscano (preferibilmente Chianti)
  •  2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  •  Olio extravergine d'oliva qb
  •  Sale e pepe qb
  •  1 rametto di rosmarino
  •  1 Noce Moscata

 

 Preparazione:


1. **Preparare il soffritto**: trita finemente cipolla, carota e sedano. In una casseruola capiente, scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva e fai soffriggere dolcemente le verdure con l'aglio intero.
2. **Rosolare la carne**: aggiungi la carne macinata e falla rosolare a fuoco medio-alto fino a quando non sarà ben dorata e asciutta.
3. **Sfumare con il vino**: versa il vino rosso e lascia evaporare l'alcol, mescolando bene per insaporire la carne.
4. **Aggiungere il pomodoro**: unisci i pomodori pelati schiacciati con una forchetta (o la passata), il concentrato di pomodoro, il rosmarino e l'alloro. Mescola bene.
5. **Cuocere lentamente**: abbassa la fiamma e lascia sobbollire per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua se necessario. Il segreto è la cottura lenta per esaltare tutti i sapori.
6. **Regolare di sale e pepe**: a fine cottura, assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

  • Consigli e varianti


- Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere dei fegatini di pollo tritati, come da tradizione contadina.
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi frullare leggermente una parte del sugo con un mixer in immersione.

 

Abbinamento Vino

Il ragù toscano si sposa alla perfezione con un vino rosso con una buona acidità che bilancia la ricchezza del sugo. I Consigli di Giorgia   Il Gotto di Gottifredo    

Per il Formato Pasta   Tagliatella Antica

 

Buon appetito e alla prossima ricetta toscana! 🍷🍽️

 

Torna al blog

Lascia un commento